THIS IS VOLT

SIAMO APERTI A CHIUNQUE

MA NON SIAMO ADATTI A TUTTI

SPINGIAMO FORTE, OLTRE I NOSTRI LIMITI, SEMPRE

MIGLIORIAMO SEMPRE

PRENDIAMO L’ALLENAMENTO SUL SERIO

MA NON CI PRENDIAMO TROPPO SUL SERIO.

L’ALLENAMENTO E’ L’ORA MIGLIORE DELLA NOSTRA GIORNATA.

THIS IS VOLT

Ma VOLT e’ anche questo
Un gruppo di simpaticoni
UNA SQUADRA.
Che si allena qui, perche’ qui trova gente cosi’.
Che si aiuta, sprona, motiva e migliora INSIEME.

VOLT NON SEI TU
VOLT SIETE VOI


NON SIETE SOLI

SIETE UNA SQUADRA

Dare di piu', per essere di piu'

Lo sport ci ricorda sempre, ogni volta, che siamo impreparati, inadatti, inadeguati. Sul campo, infatti, cadiamo di continuo in buche più lunghe del nostro salto; perdiamo ancora e ancora contro avversari più forti del nostro pugno; ci scontriamo senza sosta, frontalmente, contro barriere più dure della nostra scorza. Siamo poco, spesso troppo poco, e la competizione non fa altro che rivelarcelo.

Eppure, al contempo, lo sport ci invita a impegnarci tanto. Perché per quanto poco possiamo essere, dobbiamo esprimere tutto di quel poco che siamo. Infatti, il campo ci insegna che solo dando di più di quanto crediamo di poter dare, possiamo diventare migliori di quanto crediamo di valere.

Questo lo vediamo bene in palestra, quando alleniamo i nostri muscoli, i quali per svilupparsi devono necessariamente lesionarsi, danneggiarsi, rompersi. E ciò avviene soltanto aumentando il carico, l’intensità, la difficolta’.

Al contrario, se sollevano sempre lo stesso peso rimangono della stessa dimensione.

Uguali a loro siamo noi, che solo cambiando il nostro agire siamo in grado di cambiare il nostro essere.
È proprio quando inizia a far male e vorremmo smettere per il dolore ma andiamo avanti, che noi, esattamente come i nostri muscoli, cresciamo. 

È dura, ma è l’unica via possibile: le sole ripetizioni che contano sono quelle che facciamo oltre i nostri limiti. E per infrangerli, dobbiamo anzitutto infrangere noi stessi.

Per questo motivo lo sport ci ferisce e dilania, infilzando il coltello nella piaga della nostra debolezza e delle nostre mancanze. 

Sono le cicatrici che ci lascia a renderci più forti. Perché, così come il muscolo si inspessisce dopo essersi rimarginato, allo stesso modo noi, dopo ogni sofferenza attraversata, diventiamo più resistenti di come eravamo.

Non riesco a dimagrire

Mangio poco
Mi alleno tanto
Ma non dimagrisco.


Come mai?

2 Motivi:

1. Non mangi poco.
Non hai mai impostato un deficit calorico. Hai la percezione di mangiare poco, ma mangi cmq piu’ di quello che hai bisogno. La mente ci inganna. Hai la percezione di mangiare poco, e magari in un giorno mangi veramente poco. Ma quello che conta e’ il bilancio calorico settimanale.

Se sei a dieta, ma non dimagrisci, la prima cosa che devi fare e interrompere la dieta e passare una settimana a contare le calorie ed i macro nutrienti che consumi, per renderti veramente conto di dove sei.
Da li si imposta un piano nutrizionale con un deficit calorico sostenibile nel medio'-lungo termine, che sicuramente (se rispettato) portera’ ai risultati desiderati.

2. Non ti alleni tanto
Passi tanto tempo in palestra, probabilmente si. Forse troppo.
Il tuo corpo si e’ adattato al regime di allenamento, i tuoi muscoli sono talmente efficenti che riescono a risparmiare energia. Quello che prima ti costava 500 calorie, ora te ne costa 300.
Sei diventata piu’ forte di quando hai iniziato.
Quindi
Devi alzare l’asticella. Quella della qualita’, non della quantita’.
Spesso passare tante ore in palestra equivale a tante ore di bassa qualita’.
Allenati di meno, ma meglio.
Piu’ concentrata, piu’ determinata, piu’ grinta, piu’ impegno, piu’ pesi.
Piu’ riposo tra un allenamento e l’altro.

Il deficit calorico va impostato con la dieta, non con l’allenamento.
Non credere che le tante ore in palestra ti faranno dimagrire.
Vedi un nostro vecchio post

Sopratutto se continui a passarne troppe in cucina!

Ovviamente se ti stai allenando poco, il consiglio e’ l’opposto
VAI IN PALESTRA!

Per un piano nutrizionale personalizzato, ci vediamo da VOLT
Martedi 27 Maggio